
MAGIA
DI UNA STELLA


UNO SPETTACOLO DI SUSANNA BELTRAMI
con LUCIANA SAVIGNANO
MATTEO BITTANTE,
FABRIZIO CALANNA
COSTUMI | DANIELA GERINI
LUCI | MATTEO BITTANTE
PRODUZIONE DANCEHAUSpiù
Una serata / incontro con Luciana Savignano.
Conoscere e continuare ad amare una grande artista attraverso parole, immagini e danza, un omaggio alla sua lunghissima carriera.
Luciana Savignano si racconterà al suo pubblico, partendo da alcuni preziosi cimeli video, come quello emozionante de la "Luna", coreografata per lei da Maurice Béjart, con la quale Luciana Savignano ha girato il mondo, dall’Europa al Sud America, dall’estremo Oriente al Nord Africa.
Ma i momenti clou della serata saranno ovviamente quelli danzati dalla grande étoile. Le coreografie sono estratti tratti da Le Sacre e Tango di Luna , creazioni di repertorio della Compagnia.

TANGO
DI LUNA

UNO SPETTACOLO DI SUSANNA BELTRAMI
con LUCIANA SAVIGNANO
ALEJANDRO ANGELICA,
MATTEO BITTANTE,
FABRIZIO CALANNA
COSTUMI | DANIELA GERINI
FOTO | SALVATORE LAZZARO
RIALLESTIMENTO DANCEHAUSpiù
"Scusi, è qui che s'impara il Tango?”
... Di notte, sotto la luna, in un posto qualsiasi di questo mondo, nasce il Tango di Luciana. Una grande artista incontra il tango, e il tango incontra la sua vita, i suoi pensieri ... Passato, presente e futuro scorrono su tre linee parallele: si rincorrono, si afferrano, si sovrappongono, si lasciano, si riprendono. Uno sguardo viene fuori dalla luna, dall’ombra e dal silenzio, dallo spazio, si abbandona nell’abbraccio. Arriva e il tempo si ferma e la luna fa nascere un inizio.
Imparando a camminare si comincia a imparare il tango, e ogni passo di Luciana è ogni volta il primo.
Sotto le poche luci di una milonga, vive un mondo a parte, fatto di ombre e di tracce, di scarpe consumate e di gesti meccanici, ripetitivi, di nostalgia e di regole rigide e acquisite.
Un cameriere e un maestro sono un tutt’uno con questo luogo come se non esistesse vita fuori di li.
L'arrivo di Luciana modifica l'equilibrio della milonga, fino a stravolgerlo. Il primo incontro è un abbraccio. L'abbraccio tra una donna che continuamente rinnova la sua sfida e un uomo che ha fissato in uno schema ben definito la sua vita. Sotto la luna i nostri personaggi si scoprono, si sfidano, si svelano, forse si amano. Sotto la luna anche il tango si trasforma e si popola di una gestualità inventata e personale fino ad assumere una forma nuova. Sotto questa luna il tempo è scandito da cinque momenti, cinque lezioni in cui “allieva” e “maestro” si scambiano continuamente i ruoli, finché i loro mondi arrivano a toccarsi davvero. Cinque momenti che sono lontani o vicini nel tempo, poco importa. Perché con un tango si può riassumere una vita intera.
Tango di Luna dopo i grandi successi e una straordinaria tournée ritorna in una forma rinnovata con il coinvolgimento del pubblico che, dopo l’ultimo applauso, danzerà con i protagonisti una Milonga lunga tutta la notte.