
| STAFF

Carola
Aloè
Dal 2014 svolge il ruolo di segreteria nell’ Associazone Contart per il progetto DanceHauspiù. Si trasferisce a Milano diplomandosi come danzatrice 2013 presso l’Accademia Susanna Beltrami. Nel 2014 partecipa al perfezionamento per giovani creativi “Body&Performance” danzando negli spettacoli: “blendDRUMStheatre #2” del percussionista giapponese Leonard Eto , “Sacre”,“Estrad’eau” di Susanna Beltrami”. Svolge il ruolo di Tutor degli allievi del DHHD. Nel 2015 consegue il Diploma Nazionale Csen con qualifica Insegnante Tecnico di Danza Moderna. Legale rappresentante dell’Associazione sportiva DANCEgroup.
Since 2014 she has been fulfilling the role of secretary in Contart Association, related to DanceHAUSpiù project. She moved to Milan where she graduated as dancer in 2013 from “Accademia Susanna Beltrami”. In 2014 she took part in the “Body&Performance” improving course for young creative talent, dancing in the shows: “blendDRUMStheatre #2” by the Japanese percussionist Leonard Eto, “Sacre”, “Estrad’eau” by Susanna Beltrami. She is also the tutor of the Accademia Susanna Beltrami’s students. In 2015 she obtained the National Diploma Csen with the status of Modern Dance’s Technical teacher. Legal representative of the sports association DANCEgroup.
Sofia
Magnani
Nata nel 1996 a Cesenatico, nel 2015 si traferisce a Roma laureandosi a pieni voti nel 2019 alla triennale in Scienze dell’Economia Aziendale presso l’Università Unitelma Sapienza. Successivamente, interessandosi e specializzandosi nel settore dello spettacolo dal vivo, consegue nel 2021 il diploma al Master di primo livello in Imprenditoria dello Spettacolo presso l’Università di Bologna grazie al quale si trasferisce a Milano iniziando a svolgere il tirocinio presso gli uffici organizzativi del Centro Nazionale di Produzione della Danza-DANCEHAUSpiù.
Parallelamente alla sua formazione universitaria, svolge attività tersicorea diplomandosi nel 2018 al Corso Triennale Professionale di Danza Contemporanea del Balletto di Roma sotto la direzione di Roberto Casarotto e attualmente danza nei lavori coreografici Turning_Orlando’s version di Alessandro Sciarroni e Stretching one’s arms again di Lucrezia Gabrieli.
Giulia
Menti
Tour Manager & Associate Artists manager
Nata a Vicenza nel 1987 dove inizia gli studi di danza classica, si forma poi nella danza moderna e contemporanea seguendo gli insegnanti C. Cappello, I. Zuffellato, ed il gruppo Sinedomo Dance District di Lorenzo Tonin. Da anni impegnata nell’organizzazione e direzione di progetti e festival per la diffusione della danza contemporanea come A taste of dance, Frammenti di danza contemporanea, Contemporary dance workshop, Weekly dance trip, CDW Officina estiva, è coreografa freelance dal 2017. Nel 2018 viene selezionata con la coreografia “In dieser Frau” per la danzatrice Francesca Bedin all’International Solo Tanz Theater Festival di Stoccarda (1 prize best performer 2018 & Eastman prize) ed al Jerusalem International Choreography competition a Gerusalemme (3 prize choreography). Invitata ad Aprile 2019 a prendere parte al Festival Solocoreografico (Torino e Francoforte) e ad Ottobre al Festival Officine CAOS (Torino).
Born in Vicenza in 1987 where she started studying ballet at Scuola di Danza Lifen directed by L. Fang, she continued her studies in modern and contemporary dance following the teachers C. Cappello, I. Zuffellato, and the group Sinedomo Dance District directed by Lorenzo Tonin. From years she organize project and festival to promote contemporary dance such as A taste of dance, Frammenti di danza contemporanea, Contemporary dance workshop, Weekly dance trip, CDW Officina estiva, freelance choreographer from 2018 she was selected with the solo “In dieser Frau” for the dancer Francesca Bedin at International Solo Tanz Theater Festival of Stuttgart (1 prize best performer 2018 & Eastman prize) and at Jerusalem International Choreography competition in Jerusalem (3 prize choreography). In 2019 selected to take part in Festival Solocoreografico (Turin) and Festival Officine CAOS (Turin).
Lorenzo
Conti