UNA CARD PER LA DANZA
un progetto per il sostegno, la promozione e la diffusione della Danza Contemporanea a Milano e in Lombardia

Per la prima volta insieme, 12 realtà del panorama della danza milanese e lombarda, alleate per offrire ai rispettivi pubblici una modalità di fruizione di spettacoli più accessibile ed economica e la possibilità di avvicinarsi ad artisti che probabilmente non avrebbero mai incontrato prima.
Il desiderio è quello di dar vita a un’azione condivisa di promozione della danza e del suo pubblico attraverso la creazione di una card che dia diritto a riduzioni sul prezzo dei biglietti e agevolazioni su altre attività di danza (lezioni, masterclass, seminari…) organizzate dai partner della rete nell’arco di un’intera stagione.
Gli obiettivi principali sono:
-
costruire un percorso di visione di spettacoli di danza lungo tutto l’anno;
-
promuovere le iniziative di danza del territorio e agevolare le condizioni di partecipazione del pubblico a partire dal costo del biglietto;
-
intrecciare le comunità di riferimento dei singoli partner e favorire la compenetrazione dei pubblici;
-
raggiungere un pubblico molto più ampio grazie alla condivisione di risorse e mezzi provenienti da diversi contesti ed esperienze;
-
formare nuove comunità di spettatori, con particolare riguardo ai giovani e agli studenti delle Scuole di Danza;
-
creare un’abitudine culturale alla fruizione di spettacoli di danza;
-
rafforzare la diffusione di una cultura della danza contemporanea nella nostra società e nel suo pubblico.
BENEFICI PER I POSSESSORI DELLA CARD
La card è pensata come strumento per garantire l’accesso a tariffe ridotte rispetto a quelle standard, pertanto per sua natura è indubbiamente conveniente per lo spettatore. (riduzione del 50% sul costo del biglietto intero)
L’incentivo economico suscita negli spettatori qualcosa di positivo ancor prima che la performance abbia inizio: si potrebbe quindi, affermare, che la card ha effetti benefici sull’animo delle persone nel momento del loro approcciarsi alla creazione artistica.
I membri del pubblico in possesso della card sono incentivati a partecipare con costanza agli spettacoli perché sentono la necessità di rimanere fedeli all’impegno preso. Questa consapevolezza favorisce sicuramente l’aumento del loro livello di interesse e di soddisfazione.
Nel mondo di oggi rivestono un ruolo sempre più importante i contatti di cui un soggetto dispone, il numero e la varietà delle relazioni che questo è in grado di tessere nel corso della propria vita. La nostra società è essenzialmente basata su network e la card può certamente costituire un efficace innesco per l’ampliamento della rete di ciascun membro del pubblico. L’avere a disposizione la card rende possibile, infatti, l’aumento del numero dei contatti interpersonali in contesti variegati.
COME FUNZIONA
1. Consulta il calendario degli spettacoli di danza a Milano e in Lombardia sul sito www.dance-card.org
2. Scegli cosa vedere
3. Prenota tramite il teatro o il festival di riferimento
4. Esibisci la card* in biglietteria e accedi con un biglietto ridotto al 50%**
* La card è acquistabile presso tutti i partner della rete, eccetto Cro.me, al costo di 5,00€.
L'elenco dei partner è consultabile nella sezione PARTNER.
La card è annuale e non cedibile.
** Lo sconto viene applicato sul prezzo intero. La card è soggetta a limitazioni, consulta sempre il sito del teatro o del Festival per le modalità d'uso.
Lo sconto non è cumulabile con altre promozioni. Il biglietto è acquistabile solo
presso le biglietterie.
#dancecard #dancecardlombardia