
RISULTATI DI RICERCA
207 risultati trovati
Eventi (104)
- 26 giugno 2025 | 15:30Via Cancano, 5, 20152 Milano MI, Italia
- 28 giugno 2025 | 17:20Piazza Anita Garibaldi, 20153 Milano MI, Italia
- 28 giugno 2025 | 13:30Via Cancano, 20152 Milano MI, Italia
Altre pagine (103)
- DanceHauspiù | Centro Nazionale di Produzione della Danza | Milano
DanceHauspiù è il Centro Nazionale di Produzione della Danza con sede a Milano diretto da Annamaria Onetti, Matteo Bittante e Susanna Beltrami IN PRIMO PIANO EXISTER, una stagione di danza 2025 Scopri gli spettacoli in arrivo da settembre a dicembre 2025 PRODUZIONI IN TOUR Performance attualmente in tour NOSTALGIA di G. Insaudo - Ph S. Lazzaro- ©dancehauspiù 3826 duo nux Bromantica PhMeliriSara DSCF6418 NOSTALGIA di G. Insaudo - Ph S. Lazzaro- ©dancehauspiù 3826 1/4 NEXT 2025/2026 11-12 novembre: laboratorio delle idee per la produzione e la programmazione dello spettacolo lombardo IN TOUR BROMANTICA di Matteo Bittante Teatro Toselli | Cuneo 5 NOVEMBRE 2025 FIND Festival | Cagliari 8 NOVEMBRE 2025 Teatro Don Bosco | Varazze 13 NOVEMBRE 2025 Palacultura | Rende 20 NOVEMBRE 2025 DELICIOUS OVERDOSE di Alice Carrino e Cristian Cucco |DUONUX TEATRO SOCIALE | Lecco 5 DICEMBRE 2025 #YOUNGDREAMERS IO SIAMO di Sara Pezzolo Palacultura | Rende 20 NOVEMBRE 2025 SELVADECH di F. Valli e L. Miguel Spazio Magnete | Milano 28 NOVEMBRE 2025 MISSHAPEN di S. Ariotti Spazio Magnete | Milano 28 NOVEMBRE 2025 DIVA di Giovanni Insaudo RAMIFICAZIONI | Cosenza 27 NOVEMBRE 2025 TEATRO FONTANA | Milano 3 DICEMBRE 2025 TEATRO SOCIALE | Lecco 5 DICEMBRE 2025 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER Rimani aggiornato sulle attività di spettacolo di DANCEHAUSpiù Compila il form online DANCEHAUSpiù Centro Nazionale di Produzione della Danza DANCEHAUSpiù è un progetto aperto e multidisciplinare ispirato ai Centri Coreografici e alle Case della Danza Europee. É stato fondato nel 2011 dalla fusione di tre organizzazioni: DanceHaus Susanna Beltrami, Associazione ContART e Associazione ArtedanzaE20 | Festival Exister. Nel 2018 è stato riconosciuto come Centro Nazionale di Produzione della Danza sostenuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Regione Lombardia e il Comune di Milano. Dal 2015 il Centro riceve sovvenzioni dal Consiglio Comunale di Milano, dalla Regione Lombardia e dal MIC - Ministero Italiano della Cultura per le sue attività di promozione e sviluppo del pubblico. Dal 2021, la Regione Lombardia lo riconosce come Istituzione di Rilevanza Regionale nel campo della promozione culturale educativa e delle arti performative. Root di Michela Priuli 30.06.24 | Milano Urban Dance Festival ph Alice Colombo DANCEHAUSpiù opera nel settore della danza con azioni che mirano al sostegno di: Produzione, promozione e diffusione di spettacoli dal vivo Sviluppo del pubblico Collaborazione locale, nazionale ed internazionale tra artisti e istituzioni culturali. In linea con le attuali tendenze culturali, DANCEHAUSpiù promuove anche collaborazioni con università/accademie e diverse organizzazioni di danza sul territorio. Il Centro è particolarmente attivo nello sviluppo di reti di offerte artistiche e culturali come: la Dance Card Network e la Italian Network Europe Beyond Access. F avorisce inoltre accordi di partenariato nazionali e internazionali con organizzazioni come: l'Associazione Culturale Cro.Me, la Delegazione del Quebec a Roma e con l'Eurasia Dance Project International Network. Diva di Giovanni Insaudo 20.09.24 | Exister, una stagione di danza ph Alice Colombo DICONO DI NOI EXISTER: la 18ᵃ edizione della stagione di danza 2025 dal sottotitolo "Dreams " Tra sogni, incubi e realtà L'espresso Articolo completo PINK MOTEL Di Paola Lattanzi in scena con Barbara Allegrezza Una danza sull'eco delle scelte invisibili Articolo completo Giovanni Insaudo PREMIO "DANZA&DANZA" Coreografo Emergente 2024 Articolo Danza&Danza MUD Milano Urban Dance Festival Terza edizione del Festival realizzato grazie al sostegno del Ministero della Cultura, di Regione Lombardia e del Comune di Milano all'interno della programmazione di Milano è Viva 2025. La Repubblica Articolo completo
- GIOVANNI INSAUDO | dhpiu
Giovanni Insaudo, artista associato 2024 di DANCEHAUSpiù - Centro Nazionale di produzione della Danza GIOVANNI INSAUDO ARTISTA ASSOCIATO Fondatore de I VESPRI, è un coreografo, danzatore e Art Maker siciliano. Dopo aver studiato presso la Victor Ullate Dance Academy, ha iniziato la sua carriera nella compagnia Junior Dantzaz Konpainia. Dal 2012 al 2017 è stato danzatore al Gaertnerplatz Theater di Monaco e dal 2017 al 2020 nella compagnia svizzera TLT Tanz Luzerner Theater. Ha ricevuto i premi al 12° Copenhagen International Choreography Competition e al 18° Certamen Internacional de Coreografia Burgos-New York. Oltre ai suoi numerosi successi con I VESPRI, Giovanni ha creato anche per diverse compagnie internazionali, come Konzert und Theater St.gallen, Fondazione Nazionale della Danza/ ATERBALLETTO, Tanz Labor, Roxy Theater Ulm, Eko dance Project Turin, Contemporary Bachelor ZHDK Zurich, Theater Trier, D.a.f Rome, Balletto di Toscana, Tanz Luzerner Theater, Gärtnerplatz Theater, Balletto dell'Esperia, Dantzaz (precedentemente Ballet BiarrItz Junior) e Hung Dance Theater NOSTALGIA NOSTALGIA NOSTALGIA di G. Insaudo - Ph S. Lazzaro- ©dancehauspiù 3746 NOSTALGIA di G. Insaudo - Ph S. Lazzaro- ©dancehauspiù DSC_3555 NOSTALGIA di G. Insaudo - Ph S. Lazzaro- ©dancehauspiù 3691 NOSTALGIA di G. Insaudo - Ph S. Lazzaro- ©dancehauspiù 3894 ph Salvatore Lazzaro Uno spettacolo di Giovanni Insaudo Assistente alla coreografia: Sandra Salietti Aguilera Danzatori: Sandra Salietti Aguilera, Hélias Dorvault Video: Alfonso Fernández Sánchez Produzione: DANCEHAUSpiù con il sostegno di I VESPRI, TanzLabor ROXY Ulm con il supporto di Twain_Direzioni Altre, Palcoscenico Danza Durata: 50 min NOSTALGIA è una profonda riflessione sull'anelito al passato, sul desiderio e la necessità di rivivere attimi unici e irripetibili. In un mondo dove tutto si trasforma incessantemente, Insaudo ci propone un viaggio che nasce dalla sua malinconica, e al contempo positiva, nostalgia per quei frammenti vissuti sul palco. La rappresentazione si concentra sull'arco di tempo che va dagli ultimi istanti dell'esibizione al primo applauso del pubblico, sfidando la cronologia tradizionale di una performance e ripercorrendo lo spettro di emozioni del danzatore in modo caotico. Insaudo si interroga su cosa cambierebbe se osservassimo il saluto finale di uno spettacolo come un'immagine iconografica, domandandosi se l'artista abbia mai veramente smesso di esibirsi o se sia rimasto intrappolato in una dimensione differente. L'opera include uno strumento narrativo, un video in formato da docufilm per formativo che consente, così come ricordi emergono in modo non necessariamente lineare, di costruire la scena con una sequenza non convenzionale. Lo spettacolo diviene un'esperienza di spostamento percettivo per il pubblico, che si ritrova immerso nella creazione e nelle sensazioni che essa suscita nei danzatori. DIVA DIVA Diva di Giovanni Insaudo ph Alice Colombo Diva di Giovanni Insaudo ph Alice Colombo Diva di Giovanni Insaudo ph Alice Colombo Diva di Giovanni Insaudo ph Alice Colombo ph Alice Colombo Uno spettacolo di Giovanni Insaudo Assistente alla coreografia Sandra Salietti Aguilera Danza Sandra Salietti Aguilera e Gianmarco Martini Zani Produzione DANCEHAUSpiù 2024 Co-produzione Festival Danza in Rete Vicenza/Schio “Diva" è il nuovo spettacolo di Giovanni Insaudo, che esplora l'intramontabile figura della Diva e la sua idealizzazione nella cultura popolare. La pièce si ispira principalmente alla diva per eccellenza, Marylin Monroe, e offre uno sguardo sulla vita privata e spesso solitaria di queste icone della fama degli anni ‘50. Lo spettacolo cerca di svelare l'introversa realtà che si cela dietro il glamour, l'attenzione dei media e l'idealizzazione del pubblico mettendo in luce il contrasto tra ciò che il pubblico vede e ciò che le dive vivono veramente, evidenziando l'influenza spesso negativa delle figure maschili nelle loro vite. Nell'epoca degli anni '50, le dive erano spesso soggette al controllo e all'influenza di uomini potenti che potevano plasmare la loro carriera e il loro destino personale. Questi uomini, siano essi produttori, registi, manager o anche mariti e amanti, avevano un ruolo significativo nel decidere il percorso delle dive. Molte volte, le dive erano costrette a conformarsi alle aspettative maschili, limitando la loro autonomia e soffocando il loro potenziale creativo. IHSTFB I'VE SEEN THAT FACE BEFORE 9-02 C14I1035-min 12-01 7-02 DIREZIONE, COREOGRAFIA E COSTUMI | Giovanni Insaudo DANZATORI | Sandra Salietti, Hélias Dorvault VIDEO | Alfonso Fernández Sánchez MUSICHE | Haussman Bvd, Minus Sixty One / WOODKID PRODUZIONE ITALIANA 2024 | DANCEHAUSpiù "I'VE SEEN THAT FACE BEFORE" di Giovanni Insaudo è un'immersione profonda nel mondo interiore dell'interprete, esplorando il delicato istante tra la fine di una performance, il ritorno dei danzatori e l'incontro con il pubblico. Si pone la domanda: è veramente una conclusione, o sono gli inchini stessi una performance in sé, parte integrante dello spettacolo? L'interprete ha la possibilità di staccarsi dalla performance, o essere osservato è un prolungamento della stessa? "I'VE SEEN THAT FACE BEFORE" di Giovanni Insaudo esplora il mondo interiore di un interprete nel delicato momento tra la fine della performance e il saluto al pubblico. Concept: Il progetto mira a destrutturare il momento di chiusura di uno spettacolo, reinterpretando la "fine" non come un epilogo ma come una potenziale rinascita di emozioni ed energia. Analizzando l'atto di essere osservati durante gli inchini, si cerca di capire cosa si innesca in un corpo danzante e quali ripercussioni ciò può avere sugli interpreti e sul pubblico. Il concept si sviluppa dal desiderio di esplorare la partecipazione del pubblico come elemento attivo, trasformando gli applausi in un nuovo atto performante.
- RESIDENCY | dhpiu
Residenze creative di DanceHauspiù dell'anno 2018 e 2017 | RESIDENCY Centro Nazionale di Produzione della Danza 12 GIUGNO - 2 LUGLIO 2017 ENZO COSIMI read more 01 SETTEMBRE - 31 DICEMBRE 2017 DUEDITRE read more 1 - GENNAIO 31 DICEMBRE 2017 PIRATE JENNY 01 - 20 MAGGIO 2017 ARIANNA RODEGHIERO read more read more 01 GENNAIO 31 DICEMBRE 2017 GIORGIA MARETTA read more 01 GENNAIO 31 DICEMBRE 2017 CANTIERI DANZA read more 1 - 25 FEBBRAIO 2017 DAVIDE VALROSSO read more 08 - 30 NOVEMBRE 2017 STEFANO FARDELLI read more November 19 - November 26, 2016 SERGIO RECANATI read more October 3 - October 15, 2016 VERONICA CORRADINI read more September 12 - September 15, 2016 October 16, 2016 - Milanoltre PIERLUIGI CASTELLINI read more September 7 - September 30, 2016 FRANCESCO SACCO read more September 10 - September 15, 2016 read more PIRATE JENNY June 27 - July 29, 2016 September 5 - October 15, 2016 October 16, 2016 - Milanoltre BARBARA MAZZETTA read more June 15 - July 15, 2016 September 20 - October 5, 2016 October 6, 2016 - Milanoltre DIEGO TORTELLI read more July 4 - July 20, 2016 September 12 - October 15, 2016 October 16, 2016 - Milanoltre MATTIA PERUZZO read more RESIDANCE NETWORK ANTICORPI XL June 13 - June 19, 2016 MK - MICHELE DI STEFANO read more INSIDE september 2015 MATTEO BITTANTE read more read more ANNALI' RAINOLDI WORK IN PROGRESS PER ANTICORPI XL september 9 - september 16, 2015 THIS IS NOT A SHOW 6 - 7 - 9 -13 - 14 July, 2015 ANNALI' RAINOLDI read more ANNALI' RAINOLDI read more THIS IS NOT A SHOW (VIDEO) + NEW CREATION february 16 - february 20, 2015 read more UMANITÀ > libro I – secondo studio september 29 - october 5, 2014 SILVIA GIRARDI GOOD NIGHT PEEPING TOM november 27 - december 3, 2013 CHIARA BERSANI read more ROD october 28 - november 3, 2013 TOMMASO MONZA read more CAMILLE june 6 - 9, 2013 FRANCESCA GIRONI read more REPRISE January 11 - January 15, 2016 RICCARDO MENEGHINI read more ANDREA REGGIOLI, KAROLY PAUL MOLDOVAN read more BIRD'S september 2015 - march 2016 MATTEO LEVAGGI read more ORGANISMO IN DIVENIRE april 8 - april 11, 2015 read more SALSAROSA read more EVERYTHING WAS FOREVER, UNTIL IT WAS NO MORE february 21 - february 27, 2015 O O O O O O O (IT) october 31 - november 2, 2014 GIULIO D'ANNA read more ALL DRESSED UP WITH NOWHERE TO GO february 10 - 14, 2014 GIORGIA NARDIN LAST DAY OF - M november 16 - 26, 2013 MARCO D'AGOSTIN read more FRAGILI FORTEZZE june 10 - 21, 2013 ANNALI' RAINOLDI RICCARDO MERONI, MARTINA BORRONI read more read more FOREVER april 24 - 28, 2013 RICCARDO FUSIELLO E AGOSTINO RIOLA
.png)


